Flower punk e il ritorno dei Senzabenza

I Senzabenza tornano sulle scene punk rock italiane con Pop from hell, un album che conferma la band come una delle migliori presenti in Italia
Garage ruvido con The Cleopatras

The Cleopatras tornano con un nuovo album: CleoPower conferma l'attitudine di questo gruppo tutto femminile che unisce garage e punk in un suono ruvido e stupendamente grezzo.
''Mani come rami, ai piedi radici'', il ritorno dei Modena City Ramblers

Dopo quattro anni di attesa i gli alfieri del folk-rock tornano con Mani come rami, ai piedi radici, un disco in cui la poesia e il ritmo si uniscono alla perfezione nel perfetto stile Modena City Ramblers.
Skassapunka, ska-punk impegnato

Quando si dice suonare con orgoglio e passione: Rudes Against, nuovo album degli Skassapunka, è una perfetta sintesi di testi diretti, impegnati e attuali uniti a uno ska-punk di impatto. Un disco che promette di scatenare balli e poghi irrefrenabili dal vivo.
Gli Shakers, sixties sound con stile

Ascoltare Tu cosa fai, non balli? de Gli Shakers è un po' come fare un tuffo nel passato, in una di quelle feste anni '60 in cui la musica si ascoltava in vinile e le pause tra una canzone e l'altra erano dettate dalla necessità di mettere sulla piastra il lato B dell'ultimo 45 giri acquistato.
L'oi! italiano si chiama Los Fastidios

In The sound of revolution, ottavo album dei Los Fastidios, il gruppo veronese unisce oi!, street punk e ska in un disco da cantare e da ballare.
Capobranco, il rock targato Padova

Rock e funk all'italiana per i Capobranco che con il loro nuovo lavoro, Il grande zoo, uniscono ottima musica a testi intelligenti.
Vesevus, la tradizione napoletana riletta

Una rilettura originale e unica di alcuni classici della musica cinquecentesca napoletana: un esperimento azzardato, ma che convince. Questo è Vesevus, l'album del Solis String Quartet, Luca Aquino e Gianluca Brugnano.
Valerio Liboni, la musica e il Toro

Valerio Liboni celebra la sua passione per il Torino con Ancora Toro, cofanetto con cd, libro e dvd che raccoglie storia e magia della squadra granata.
L'INTERVISTA
Intervista ai Dugong - Il nuovo jazz made in Milano

Dopo aver ascoltato il loro primo progetto discografico Miscommunication (ZonediMusica), li abbiamo intervistati per scoprire dettagli e curiosità del quartetto milanese dei DUGONG, progetto nato nel 2010 per formare una sorta di collettivo creativo capace di intraprendere molteplici direzioni.